Un posto tra il muschio
Genere: Commedia per bambini/ Musical
Regia: Francesca Magri, Michele Grossi
Testi: Originali di Francesca Magri e Michele Grossi
Contenuto e Giudizio critico: "Un posto tra il muschio" vuole donare la propria parte di spirito natalizio raccontando la storia di alcune statuine del Presepe.
Andiamo su e giù
Genere: Commedia per bambini/ Musical
Regia: Michele Grossi
Testi: Originali di Francesca Magri e Michele Grossi
Durata: 1 ora
Anno: 2016
Giudizio critico: Spettacolo leggero e coinvolgente, rivolto in special modo a bambini e famiglie. Attraverso canzoni originali e riadattate, i buffi personaggi sulla scena intrattengono i giovani spettatori, strappando però qualche risata anche ai più adulti, e rivolgendo a tutti quanti un messaggio significativo.
La magia del Natale
Genere: Commedia per bambini/ Musical
Regia: Michele Grossi
Testi: Originali di Francesca Magri e Michele Grossi
Durata: 1 ora

Con l’aiuto di una misteriosa fatina comparsa dal nulla, le tre cercano di rimediare, improvvisando una festa per Merry, fatta di canzoni, balli e molti giochi.
Alla fine della festa, le quattro amiche sono contente di aver passato una bella giornata insieme, e Merry capisce che non c’è regalo più grande che condividere il proprio tempo con le persone a cui si vuole bene.
Giudizio critico: Lo spettacolo è rivolto direttamente ai bambini, i quali, nel corso della storia, sono chiamati in prima persona a interagire con le protagoniste e a partecipare ai giochi. L’atmosfera musicale e le battute divertenti intrattengono il pubblico per circa un’ora di spettacolo.
Genere: Commedia per bambini/ Musical
Regia: Francesca Magri, Michele Grossi
Testi: Originali di Francesca Magri e Michele Grossi
Durata: 30 minuti
Anno: 2014
Anno: 2014

Secondo la tradizione, alcuni personaggi sono fondamentali nella rappresentazione della Natività: i pastori, svegli e addormentati, i bottegai, e un bambino che viene accompagnato alla capanna.
Questi sono i nostri protagonisti, che accolgono tutte le altre statuine giunte alla capanna per rendere omaggio a Gesù.
I primi ad arrivare sono alcuni componenti di una piccola orchestra, che mostrano la gioia che il lieto annuncio ha portato loro.
Qualcuno potrebbe trovare che siano poco adatti a ricevere un re, che facciano troppo rumore e siano anche un po' molesti, ma è la gioia, che vibra nella loro musica, ad essere il dono perfetto per Gesù e per coloro che sono lì ad attenderlo.
Ecco alcune immagini dello spettacolo portato in scena il 5 gennaio 2015 - Un posto tra il muschioQualcuno potrebbe trovare che siano poco adatti a ricevere un re, che facciano troppo rumore e siano anche un po' molesti, ma è la gioia, che vibra nella loro musica, ad essere il dono perfetto per Gesù e per coloro che sono lì ad attenderlo.
Andiamo su e giù
Genere: Commedia per bambini/ Musical
Regia: Michele Grossi
Testi: Originali di Francesca Magri e Michele Grossi
Durata: 1 ora
Anno: 2016
Contenuto: I Tre Re Magi hanno perso la strada per arrivare alla Capanna di
Betlemme, e anche i GPS dei loro telefonini hanno smesso di funzionare.
Stanchi del viaggio, trovano un’osteria in cui sostare,
dove incontreranno strani personaggi che, con le loro canzoni e le loro danze,
faranno loro capire che spesso basta alzare in alto lo sguardo per ritrovare la
strada giusta…
Giudizio critico: Spettacolo leggero e coinvolgente, rivolto in special modo a bambini e famiglie. Attraverso canzoni originali e riadattate, i buffi personaggi sulla scena intrattengono i giovani spettatori, strappando però qualche risata anche ai più adulti, e rivolgendo a tutti quanti un messaggio significativo.
La magia del Natale
Genere: Commedia per bambini/ Musical
Regia: Michele Grossi
Testi: Originali di Francesca Magri e Michele Grossi
Durata: 1 ora
Anno: 2016

Contenuto: Come ogni Natale, è arrivato il compleanno della fata Merry.
Le sue
amiche, Din, Don e Dan, sembrano però essersene completamente dimenticate e si
accorgono di non avere tempo per pensare a un regalo.Con l’aiuto di una misteriosa fatina comparsa dal nulla, le tre cercano di rimediare, improvvisando una festa per Merry, fatta di canzoni, balli e molti giochi.
Alla fine della festa, le quattro amiche sono contente di aver passato una bella giornata insieme, e Merry capisce che non c’è regalo più grande che condividere il proprio tempo con le persone a cui si vuole bene.
Giudizio critico: Lo spettacolo è rivolto direttamente ai bambini, i quali, nel corso della storia, sono chiamati in prima persona a interagire con le protagoniste e a partecipare ai giochi. L’atmosfera musicale e le battute divertenti intrattengono il pubblico per circa un’ora di spettacolo.